TRIESTE ZONA A catalogo
euro
partenza
euro
6863
*

1948, Democratica 100 lire (17) coppia verticale + singolo + 10 lire (10) + 20 lire (13) striscia verticale di 3 su raccomandata aerea per N. York, 20/2/48. Non comune.

350
6864
*

1948, Risorgimento 12 valori (18/29) su raccomandata per Berna, 28/7/48.

70
6865
««

1948, Donizetti 15 lire (34) blocco di 7 comprendente il blocco angolare di 5.

48650
6866
««

1949, XXVII Fiera di Milano 20 lire (39) 23 esemplari tra cui un blocco di 18.

41440
6867
««

1949, UPU 50 lire (40) 2 blocchi, rispettivamente di 20 e 16 esemplari.

21620
6868
*

1949, ERP 3 valori (43/45) su FDC per città.

30090
6869
««

1949, Alfieri 20 lire (48) coppia verticale. La soprastampa dell’esemplare inferiore è sbavata e quasi illeggibile.

300
6870
««

1949, Lorenzo il Magnifico 20 lire (49) blocco di 28 comprendente il blocco angolare di 5.

86485
6871
««

1949, Volta 2 valori cpl. (52/53) in fogli di 60 con margini integrali. Due pieghe centrali lungo la dentellatura. (Cat. 2.430,00 calcolando solo i blocchi angolari + 55 serie singole).

400
6872
««

1949, Volta 2 valori cpl. (52/53) in blocchi di 20.

60060
6873
*

1950, Volta 20 lire (52) 2 esemplari + Democratica (3+6+7) + al verso, p. aerea (1) striscia di 3 + coppia, su busta per Belgrado, 10/8/50.

80
6874
««

1949, Ara Pacis 20 lire (54) blocco di 20 comprendente il blocco angolare di 5.

40040
6875
««

1949, Catullo 20 lire (55) comprendente il blocco di 20 comprendente il blocco angolare di 5.

24025
6876
««

1950, Democratica, 50 lire con doppia soprastampa (66b). Raro. (Cert. Avi).

1.300450
6877
««

1949, Cimarosa 20 lire (68) blocco di 12 comprendente il blocco angolare di 5.

27630
6878
««

1950, Anno Santo 2 valori cpl. (73/74) 4 serie.

16020
6879
*

1950, Radiodiffusione 2 valori cpl. (76/77) su FDC Venetia per gli USA.

100
6880
««

1950, Tabacco, 3 valori cpl. (84/86) in blocchi di 24.

960100
6881
««

1950-54, Italia al lavoro 19 valori cpl. (89/107) in fresche quartine.

13030
6882
««

1950, Lavoro 50 c. con soprastampa capovolta (89/Ia), decentrato come sempre. Raro, 50 noti. (Cert. Avi).

3.0001.000
6883
««/*

1950, Lavoro, soprastampa I tipo 100 lire dent. 13 1/4 x 14 1/4 (106/I) raro e ben centrato. (Cert. Raybaudi).

4.5001.500
6884
*

1952, Lavoro 100 lire II tipo (106A) su FDC non viaggiata. (Avi).

100
6885
*

1952, Lavoro 200 lire dent. 14 (107) su FDC non viaggiata. (Avi).

200
6886
*

1951, Italia al lavoro 200 lire + 5 lire (107+92) + p. aerea Campidoglio 100 lire (23) coppia su busta di grande formato per Roma, 11/10/51. Raro uso per l’interno del 200 lire.

350
6887
*

1952, Lavoro 200 lire dent. 13 1/4 x 14 1/4 (107/I) su FDC non viaggiata. (Avi).

250
6888
««

1951, Centenario francobolli Toscana, 2valori cpl.(108/09) in quartine.

28030
6889
*

1951, XXIX Fiera di Milano 2 valori cpl. (112/13) su FDC Venetia per gli USA.

80
6890
*

1951, raccomandata per 15 porti affrancata con 4 serie della Fiera di Milano (112/13), da Trieste per Genova il 26/5/51.

1.000+250
6891
««

1951, Triennale di Milano 2 valori cpl. (124/25) in fogli di 50.

300+30
6892
««

1951, Triennale 55 lire con soprastampa nera (125B). Di pregio. (Cert. Avi).

3.2501.000
6893
*

1954, raccomandata in tariffa di 5 porti affrancata con Interpol (207/08) due serie + Siracusana 5 lire (168) 2 esemplari, da Trieste per Genova il 30/4/54. Uso possibile per 15 giorni.

500
6894
¤

1948-51, 2 serie: Risorgimento (18/29+E) e Ginnici (116/18).

31550
6895
*

1949-53, 3 FDC: Tabacco, ERP, Patto Atlantico.

70
6896
««

1948-50, alcuni valori in blocchi; Bassano (33) 20 esemplari, Donizetti (34) quartina, Elezioni (42) blocco di 8, Fiera Milano (69) blocco di 15, Salone Torino (70) blocco di 20.

40040
6897
««

1950, alcune serie in blocchi: Salone Torino (70) blocco di 25; Ferrari (75) 29 pezzi; Muratori (78) blocco di 16; G. d’Arezzo (79) 30 esemplari; Fiera Levante (80) 30 esemplari; Fiera Trieste (81/82) blocchi di 33.

1.200100
6898
««

1950-52, lotto di alcune serie in fogli o grossi blocchi.

1.820150
6899
««

1947, Posta aerea, Cinquantenario radio 6 valori cpl. (7/12) in fogli di 50.

2.750350
6900
¤

1948, Posta aerea, Campidoglio 1000 lire (16).

37575
6901
««

1952, Posta aerea, Campidoglio 1000 lire bruno rosso (26A).

22050
6902
««

1954, Posta aerea, 50 lire violetto vivo (22A) con nuovo tipo di soprastampa.

25075
6903
¤

1954, Posta aerea, 50 lire con soprastampa più lunga (22A). (Avi).

15050
6904
*

1950, Espressi 60 lire (4) + Cimarosa 20 lire (68) 4 esemplari + Democratica 5 lire (59) coppia + 15 lire (63) su raccomandata espresso per Modena, 20/1/50.

150
6905
««

1949, Recapito autorizzato 15 lire (3).

9025
6906
««

1949, Recapito autorizzato 15 lire (3) quartina.

38570
6907
««

1954, Recapito autorizzato, 20 lire lilla. ruota III, soprastampa più lunga (5A) centrato.

600175
6908
««

1948, Pacchi postali, soprastampa su due righe, 12 valori cpl. (1/12). Il 100 lire in qualità da esaminare.

1.350380
6909
¤

1947-48, Pacchi postali 12 valori cpl. (1/12). (Cert. Avi).

2.300750
6910
««

1947, Pacchi postali 100 lire dent. 13 1/4 coppia verticale angolo di foglio di cui l’esemplare con dentellatura superiore fortemente spostata in basso (9/I+9/Ii). (Cert. Avi).

3.4001.200
6911
¤

1949/53, Pacchi postali, soprastampa su una riga, 13 valori cpl. (13/25). (Avi).

475150
6912
¤

1952-53, Pacchi postali, gli 8 valori ruota III (17/I-24/I). (Avi).

525150
6913
««

1950, Pacchi postali 300 lire (24) 3 esemplari.

480100
6914
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare"cavallino” dentellatura lineare (26/I) minima grinza di gomma, ben centrato.

55040
6915
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare"cavallino” dentellatura a pettine (26).

38090
6916
««

1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare"cavallino” dentellatura lineare (26/I) coppia ben centrata.

200
6917
¤

1954, Pacchi postali, 1000 lire"cavallino” (26). (Avi).

550180
6918
««

1953, Pacchi concessione 4 valori cpl. (1/4) in blocchi di 6.

510100
6919
¤

1953, Pacchi concessione 4 valori cpl. (1/4). (Avi).

250
6920
««

1947, Segnatasse 4 valori cpl. (1/4) in quartine.

24030
6921
(«)

1947, Segnatasse 5 lire senza filigrana (4A) senza gomma. (A. Diena).

1.000350
6922
««

1954, Segnatasse, 25 lire rosso bruno ruota III, soprastampa più lunga (25A) bordo di foglio in basso.

800200
6923
««

-, insieme di serie commemorative, anche ripetute, in un albumetto.

150
6924
¤/«

-, piccolo inizio di raccolta su fogli artigianali.

50
6925
*

-, pacchetto di FDC viaggiate e non e qualche intero nuovo.

45

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 77 Aste Filateliche